venerdì 27 novembre 2009

La scuola


Una alunna regala alla Dirigente questa pergamena con un pensiero sulla scuola.

mercoledì 25 novembre 2009

Facciamo diventare questo blog un Blog di gruppo

La volontà di questo Blog è quella di farlo diventare un vero e proprio Blog di gruppo.
Allo stato attuale solo io (prof. Volpe) posso scrivere su questo blog e pubblicare nuovi post, tutti gli altri possono solo commentare. In questo modo un blog scolastico ha poco senso di esistere. Per tale motivo vi invito a registrarvi (leggi il post che spiega come fare LINK). Appena effettuata la registrazione e aggiunto un vostro commento a questo post, potrò aggiungervi come membri del team (non solo Docenti, anche studenti) che possono pubblicare notizie.

lunedì 23 novembre 2009

Come iscriversi al Blog

Cosa aspetti ad iscriverti?
occorrono solo 5 minuti del tuo tempo, promesso!
Come fare?
Per prima cosa devi avere un account (indirizzo di posta) google o yahoo. Se non lo hai ti spiegheremo come crearlo (ti assicuriamo che è impostante averlo anche perchè google ti mette a disposizione una casella di posta elettronica molto funzionale).
Come creare un account con google?
Vai su http://mail.google.com/mail/signup?hl=it inserisci i dati ed il gioco è fatto!!! Semplice e gratuito.
Adesso che il tuo account di google è disponibile, puoi iscriverti al blog cliccando su "segui" nel menù qui a destra sotto "lettori fissi". Nella pagina che si aprirà clicca su google inserisci i dati dell'account che hai precedentemente creato, nella nuova pagina che si aprirà clicca sul pulsante segui questo blog.
In questo modo puoi commentare i post che trovi.

Il nuovo sito

Caro lettore (Docente, studente o semplice visitatore),
dai che ci siamo, dopo tanta fatica il sito della scuola è quasi pronto.
Speriamo che coloro che lo utilizzeranno saranno parecchi. Capiamo che le novità sono tante e il funzionamento di blog e forum all'inizio sarà "un pò" complicato, specialmente per chi non ha mai utilizzato questi strumenti.
Ormai sia per noi insegnati che per gli alunni saper utilizzare in modo appropriato quello che il web mette a nostra disposizione è una necessità. Chi si limita passivamente a guardare e non interagire con il web sarà sempre un passo (siamo buoni) indietro a quello che le nuove tecnologie informatiche forniscono.
Non perdere tempo ed iscriviti al nostro blog, potrai pubblicare i tuoi post (quello che leggi è un post) nel quale parlare di tutto ciò che reputi importante. Al tuo post possono fare commenti costruttivi coloro che sono iscritti al blog, in modo tale da confrontarsi su varie tematiche.
Tu stesso puoi commentare il post che stai leggendo, valutarlo (se lo reputi utile o inutile), chiede delucidazioni su come utilizzare il blog o quanto altro reputi interessante.

Info su come è articolato un blog

Questo Weblog è uno spazio aperto completamente a vostra disposizione perchè nella maggior parte delle pagine che troverai potrai interagire direttamente lasciando i tuoi commenti, i tuoi pareri, le tue idee riguardo tutti gli articoli postati.

Ecco alcune parole che vi possono aiutare a comprendere cosa sono i blog e come si usano:

Blog
È l’abbreviazione di web log e indica un sito web autogestito dove vengono pubblicate in tempo reale notizie, informazioni, opinioni o storie di ogni genere, visualizzate in ordine cronologico inverso. Il blog è uno strumento di libera espressione, una via di mezzo tra la homepage personale e il forum di discussione, che tiene traccia (log) degli interventi dei partecipanti. Un blog può essere personale, un diario online costantemente aggiornato che tutti possono leggere, oppure può essere uno spazio sul web attorno al quale si aggregano navigatori che condividono interessi comuni. Una definizione abbastanza condivisa fa riferimento al CMS che rende particolarmente agevole la creazione e l’aggiornamento dei contenuti, anche senza avere competenze relative al codice. Il termine è stato probabilmente coniato da Peter Merholz.

Blogger
1. Persona che possiede un blog o scrive su un blog.
2. Uno dei software più diffusi per la gestione di un blog.

Post
Messaggio inserito in un blog, ma il termine era già utilizzato per i newsgroup e i forum. Dal termine post deriva il verbo “postare”.

Commento
Osservazione lasciata da un lettore del blog relativo ad un post o a commenti precedenti.

Permalink
Link a un post che rimarrà valido anche quando il post entrerà a far parte dell’archivio del blog e non sarà più visualizzato nell’homepage. Permette di poter effettuare un collegamento a un post che rimarrà funzionante anche in futuro.

Feed
File che permette l’interscambio dei contenuti di un blog con altri blog, siti e applicazioni, come i feed aggregator o news aggregator. I più diffusi formati di feed, basati su XML, sono RSS, RDF e Atom. Sui blog sono indicati da un’icona generalmente color arancio o dalla scritta “syndicate”.

Aggregatore
Sito o software che permette di riunire e mostrare in un’unica interfaccia i contenuti di più blog. Esempi di software (detti feed aggregator o news aggregator) sono SharpReader, NetNewsWire, KlipFolio ecc. L’aggregazione può anche essere una delle funzioni di un browser. Alcuni siti, come Blog Aggregator, forniscono un servizio di aggregazione generalistica e/o tematica.